Cosa è la digital transformation ?
Quando parliamo di digital transformation in ambito aziendale, parliamo dell’insieme di operazioni che vengono intraprese per modernizzare la nostra azienda rendendola più efficiente e competitiva tramite l’introduzione e l’utilizzo di una serie asset digitali.
La digital transformation rappresenta attualmente una delle maggiori opportunità per le aziende di rimanere competitive in un mondo sempre più digitale e interconnesso. Si tratta di un processo che coinvolge la trasformazione di una parte delle attività, dei processi e dei modelli di business di un’azienda attraverso l’adozione di tecnologie digitali.
Chiaramente le tecnologie adottate, dipendono dal business model dell’azienda.
Se per esempio siamo un’azienda di commercio, banalmente, potremo avere la necessità di digitalizzare il nostro catalogo prodotti e il nostro magazzino. Successivamente potremo pensare di voler vendere online tramite una piattaforma e-commerce e magari vorremo interconnetterla con il nostro software gestionale per la centralizzazione degli ordini.
Qualora ce lo permettessero, potremmo magari anche pensare di connettere il nostro software gestionale con quello del nostro fornitore, così da efficientare gli acquisti e tenere meno merce in magazzino, questo si tramuterebbe in un’immediato risparmio economico.
Ma questo riportato è soltanto un semplicissimo esempio di come ai giorni d’oggi la digital trasformation, può supportare un azienda proveniente dal mondo dell’offline.
Le tecnologie digitali, come il cloud computing, l’intelligenza artificiale, l’internet delle cose e la realtà aumentata, stanno cambiando il modo in cui le aziende operano e creano valore per i propri clienti. Queste tecnologie possono essere utilizzate per migliorare l’efficienza, la produttività, la qualità dei servizi e la relazione con i clienti, nonché per creare nuovi modelli di business fino ad oggi inesplorati.
Ma facciamo qualche ipotesi:
Ad esempio, l’adozione del cloud computing consente alle aziende di accedere a risorse informatiche altamente scalabili e flessibili, oltretutto a costi molto ridotti. A chi non è mai capitato di avere necessità di “un software che fa qualcosa” e non trovare una soluzione che “con soli 10$ al mese” ti risolve la faccenda ? Beh a me capita quasi ogni giorno, che sia una mia necessità o quella di un cliente che seguo.
In generale ciò consente alle aziende di ridurre i costi e migliorare l’agilità operativa, nonché di fornire servizi di qualità superiore e più organizzati ai propri clienti.
L’Intelligenza Artificiale (AI) e il Machine Learning (che sono tra l’altro 2 argomenti strettamente correlati) possono essere utilizzati per automatizzare i processi senza l’ausilio di costosa forza lavoro umana, migliorare l’efficienza e fornire servizi personalizzati ai clienti. Ad esempio, le aziende possono utilizzare l’AI per analizzare grandi quantità di dati in brevissimo tempo e fornire raccomandazioni personalizzate ai propri clienti, migliorando così l’esperienza dell’utente e aumentando la fedeltà del cliente.
Avete mai sentito parlare di IoT ? l’Internet delle Cose (IoT) consente alle aziende di raccogliere dati da dispositivi connessi, come sensori, e utilizzare queste informazioni per migliorare l’efficienza operativa e offrire nuovi servizi ai clienti.
Un paio di esempi banalissimi di IoT sono per esempio la nostra lavatrice connessa al wi-fi o il nostro termostato intelligente, quanto ci migliorano la vita ?
Chiaramente in ambito aziendale, la IoT può essere utilizzata per monitorare lo stato delle attrezzature, prevenire guasti o intervenire da remoto impartendo comandi, efficientando così l’affidabilità delle attrezzature e la produttività in generale.
Infine, un’altra delle applicazioni più all’avanguardia in ambito digital transformation è la realtà aumentata (AR), questa può essere utilizzata per creare esperienze coinvolgenti e interattive per i nostri clienti. Ad esempio, le aziende possono utilizzare l’AR per fornire informazioni sul prodotto in tempo reale o per creare esperienze di acquisto virtuali (prodotti, showroom, etc..), migliorando così l’esperienza del cliente e aumentando le performances di vendita.
In sintesi, la digital transformation rappresenta un’opportunità unica per le aziende di rimanere competitive in un mondo sempre più digitale e interconnesso.
L’adozione di tecnologie digitali può consentire alle aziende di migliorare l’efficienza, la produttività, la qualità dei servizi e la relazione con i clienti, nonché di creare nuovi modelli di business che generano valore per l’azienda e i suoi clienti.
Hai bisogno di consulenza per la tua azienda ? Clicca Qui